Il Teatro Incanto presenta la commedia “E Fuori Nevica”, uno spettacolo che promette di regalare una serata all’insegna del divertimento e delle emozioni autentiche. L’evento si terrà il 30 marzo alle ore 18:30 presso il suggestivo Cinema Teatro Comunale di Catanzaro, una location che unisce storia e modernità per ospitare momenti culturali unici.

Dettagli dell'Evento
  • Titolo dello Spettacolo: E Fuori Nevica

  • Data: 30 marzo

  • Orario: 18:30

  • Luogo: Cinema Teatro Comunale di Catanzaro

  • Organizzatore: Teatro Incanto

“E Fuori Nevica” è una commedia brillante e coinvolgente, scritta dall’amatissimo autore e attore italiano Vincenzo Salemme. La storia si sviluppa attorno alla vicenda di tre fratelli, completamente diversi tra loro, che si trovano costretti a convivere dopo la morte della loro madre, per decisione testamentaria.

Il primo fratello, Enzo, è un uomo pragmatico e calcolatore, impegnato a cercare di mantenere il controllo sulla situazione familiare. C’è poi Stefano, un artista musicista, eccentrico e sognatore, che vive la vita con leggerezza e una certa dose di caos. Infine, c’è Cico, il fratello minore affetto da problemi mentali, un personaggio dolce ma imprevedibile, la cui innocenza finisce per essere un catalizzatore degli eventi.

La commedia si snoda tra dialoghi brillanti, situazioni assurde e momenti di profonda umanità. Il rapporto tra i tre fratelli viene messo alla prova, dando spazio a riflessioni sulla famiglia, sulla convivenza e sull’importanza di trovare un equilibrio tra personalità contrastanti.

Con il suo stile ironico e toccante, “E Fuori Nevica” riesce a far ridere e commuovere il pubblico, ricordando quanto i legami familiari siano capaci di superare qualsiasi difficoltà, anche nei momenti più complessi e imprevisti.

 

La commedia ha come protagonisti i 4 attori principali del Teatro Incanto 

Stefano Perricelli, Michele Grillone, Roberto Malta e Francesco Passafaro che cura anche la regia dello spettacolo. 

Un’occasione bellissima per stare insieme, per trascorrere ancora una volta una Domenica d’Incanto. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *