25 anni fa il Teatro Incanto non era nemmeno un sogno nelle nostre menti e nei nostri cuori, ma noi stavamo già facendo Teatro, insieme a Nino Gemelli.
 
Quanti spettatori oggi ci dicono: “Mi ricordo quel bel teatro a viale De Filippis…” un teatro che nei ricordi di un bambino sembrava enorme, invece era solo 99 posti.
 
99 catanzaresi che ogni venerdì, sabato e domenica stavano insieme a vedere l’ultima nata dalla penna geniale e fantasiosa di Nino Gemelli.
 
Questa però, non l’ha mai vista nessuno, perché non è mai stata messa in scena.
 
E’ una commedia inedita, la scenografia però è un piccolo grande capolavoro.
 
Anche questa l’abbiamo ereditata tra le tante cose che Nino Gemelli ci ha donato, in quanto in qualche modo abbiamo continuato quella che è stata la sua opera nel teatro catanzarese, rinnovando soprattutto lo spirito con cui ci ha insegnato a Fare Teatro, cioè per amore.
 
Amore per la nostra città, amore per quei luoghi da custodire perché altrimenti si potrebbero perdere, amore per le tavole di un palcoscenico che abbiamo voluto dedicare proprio a lui, il nostro Maestro.
E anche la scenografia è stata realizzata da un Maestro dell’Arte catanzarese: tutte le decorazioni sono state create da Giovanni Marziano, un vero artista del realismo catanzarese che in questa bellissima scenografia si è superato.
 
Scenografia che per oltre 20 anni è rimasta inutilizzata e appare ancora come nuova.
 
 
 

Adesso tocca a te: prendi parte a questo meraviglioso appuntamento con la storia della nostra città, con la tradizione della nostra lingua, con il teatro vernacolare.

 

Ci vediamo domani sera, 23 aprile, alle 20:45 al Cinema Teatro Comunale,Il Centro del centro storico!
Apriamo la biglietteria online, il botteghino e puoi anche chiamarci al telefono.
 

Chiama lo 0961 741241 e prenota il tuo posto nel Centro del centro storico oppure clicca su questo link e prendi adesso i tuoi biglietti migliori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *